Il territorio

 

Antonio

Il Progetto LAPs (Learning Access Points – punti di accesso all’apprendimento) è stato promosso dal Consorzio Turistico tra i Comuni dell’area “Sa Corona Arrubia”, è stato finanziato dalla Regione Sardegna nell’ambito di azioni ingrate (“Piani Integrati d’Area”) ed ha avuto come finalità lo sviluppo delle risorse umane del territorio della Marmilla (provincia di Cagliari ai confini con quella di Oristano).

Nell’ambito del programma di sviluppo dell’area, avviato da alcuni anni e che ha già visto numerose realizzazione come opere pubbliche ed attività imprenditoriali, una funzione strategica era stata assegnata alla formazione per la sua capacità di elevare la competenza della risorsa principale su cui la comunità locale può puntare: le persone, ritenute il solo e vero motore dello sviluppo.

In questa logica, una quota consistente degli investimenti allocati è stata destinata alla formazione che ha, così, coinvolto tutte le fasce d’età della popolazione e tutti i settori economici indipendentemente dal loro titolo di studio e dallo status professionale.

Il finanziamento pubblico destinato alla formazione a sostegno dello sviluppo sociale ed economico dell’area è stato, fino ad ora, superiore ai 2,5 milioni di euro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.